Viaggio a Cuba - Camaguey porta d'Oriente 15gg
DESTINAZIONI > CUBA > - TOUR E MARE
durata e date
FLESSIBILI
FLESSIBILI
DURATA
15 giorni - 14 notti
Spingersi alla porta di quell’oriente dove si respira l’atmosfera di un tempo.
Un viaggio che susciterà ancora più degli altri il desiderio di tornare (sentimento molto frequente fra coloro che visitano Cuba), per il desiderio di spingersi oltre Camaguey, la porta di quell’oriente dell’isola dove si respira ancora l’atmosfera di un tempo.
Si arriva nella straordinaria capitale, l’Havana, e si prosegue per Viñales, verde di “mogotes” e coltivazioni di tabacco. Trascorrerete una splendida giornata di mare a Cayo Levisa, per poi passare a Cayo S.Maria, non senza aver prima reso omaggio al “Che” nella sua S.Clara. Dalla graziosa cittadina coloniale di Remedios proseguirete verso Moron, dove arriverete dopo una giornata trascorsa a Cayo Coco, a Playa Los Flamencos, una delle spiagge più belle dell’isola per la sua sabbia bianca ed il suo mare trasparente. Arriverete poi a Camaguey, una città ricca di piazze e chiese, dove noterete già un’aria diversa, più….cubana. Da Camaguey, passando dalla ordinata e brillante S.Spiritu, e dalla verde Valle de los Ingenios, arriverete a Trinidad, una città talmente ricca di storia, palazzi e strade antichi, musica e “movida” di ogni genere, oltre ad attrattive naturalistiche (la città è incuneata, a oriente, fra Peninsula de Ancon, con le sue molteplici spiagge, e la Sierra del Escambray) che non vorrete più lasciarla. Prima di rientrare all’Havana per il vostro volo di rientro, sosta a Cienfuegos.

1° giorno Italia - L’Havana
Arrivo a Cuba. Sarete ricevuti all’aeroporto Josè Martì de L’Havana e accompagnati presso la vostra casa nel centro della città.
2° giorno L’Havana
Prima colazione. La
guida verrà ad incontrarvi nella vostra casa alle 9:00
e vi accompagnerà a visitare gli altri quartieri della
città (Vedado, Plaza de la Revolucion, Miramar, cimitero
monumentale di Colombo) in un city tour di circa
2 ore a
bordo di fiammanti auto americane degli anni 50. Una panoramica
generale sulla capitale cubana, per
poi eventualmente passare e soffermarsi negli
angoli di maggior interesse (consigliata visita allo storico
Hotel Nacional e passeggiata al tramonto sul Malecon). Cena libera. (1)
3° giorno L’Havana
Prima colazione. La guida verrà ad incontrarvi nella vostra casa alle 9:00 e vi accompagnerà a visitare gli altri quartieri della città (Vedado, Plaza de la Revolucion, Miramar, cimitero monumentale di Colombo) in un city tour di circa 2 ore. Una panoramica generale sulla capitale cubana, per poi eventualmente passare e soffermarsi negli angoli di maggior interesse (consigliata visita allo storico Hotel Nacional e passeggiata al tramonto sul Malecon). Pomeriggio e cena libera. (1).
4° giorno Viñales
Prima colazione. Alle 8:30 partenza per Viñales. Prima di entrare in città, vi fermerete al Mirador da cui potrete fotografare in tutta la sua magnificenza El Valle de Viñales, dopodiché l’autista vi accompagnerà a visitare la Cueva del Indio (entrata 5 cuc, da pagare in loco), e a vedere El Mural de la Preistoria.. Sistemazione presso la vostra casa e pomeriggio libero. Cena nella casa.
Viñales si trova al centro dello spettacolare “Valle”, nel cuore del Parque Nacional, patrimonio dell’Unesco, nonché centro principale della produzione di tabacco cubano, il che equivale a dire il centro di produzione del miglior tabacco al mondo. Sarete avvolti dal profumo intenso e inebriante del tabacco, con la sua storia affascinante che i coltivatori di Viñales vi racconteranno con la loro semplice, antica, tradizionale “sabiduria”. Potrete visitare una delle tante “fincas” dove fumare un sigaro appena arrotolato per voi e assaggiare il caffè prodotto e tostato dai campesinos (Viñales vanta anche la produzione di ottimo caffè).
5° giorno Viñales
Prima colazione. Ore 8:30 partenza per la Cayo Levisa, dove arriverete attraversando uno stretto tratto di mare con un battello che parte alle 10:00 (entrata al Cayo, incluso cocktail di benvenuto e pranzo a buffet con una bibita o birra, CUC 35, da pagare in loco). Vi attende una giornata di mare strepitosa in quest’isolotto da sogno. Alle 17:00 il battello vi traghetterà indietro, e troverete il vostro autista ad attendervi per tornare a Viñales, nei caldi colori del tramonto cubano. Cena nella vostra casa.
6° giorno Viñales
Prima colazione. Ore 8:30 partenza per la Cueva di San Tomas*. Queste grotte sono le più lunghe dell’America Latina, ben 45 km di emozione. Visita guidata, entrata cuc 10 (non incluso). Pomeriggio libero. Potreste approfittare per un lancio con il canopy, piuttosto che fare una emozionante passeggiata a cavallo fra i mogotes della Valle, o un’escursione con l’esperta Emma. Cena nella vostra casa.
*Cueva di S.Tomas: se dovesse risultare troppo impegnativa o di poco interesse potete decidere di non effettuare l’escursione. *Cueva di S.Tomas: se dovesse risultare troppo impegnativa o di poco interesse potete decidere di andare direttamente al Cayo. Basta che lo comunichiate al vostro autista.
Per le altre opzioni (passeggiata a cavallo o escursione a piedi con Emma) comunicatelo a Colortravels per la prenotazione. Queste due escursioni si pagano in loco. Non sono incluse.
7° giorno Remedios
Prima colazione. Ore 8:30 partenza per Remedios, facendo tappa a Santa Clara, per visitare il suggestivo e significativo mausoleo* del Che ed il “tren blindado”. Nel pomeriggio si arriva nella accogliente cittadina coloniale di Remedios Sistemazione nella casa. Vi consigliamo di andare a visitare la bellissima cattedrale. Giretto per Remedios e cena nella casa.
*Eccetto il lunedì , giorno di chiusura di tutti i musei Cubani
8° giorno Remedios Cayo Santa Maria
Prima colazione. Il
vostro autista vi accompagnerà a Cayo Santa Maria.
Prima di entrare sul terrapieno che vi condurrà al Cayo,
potreste visitare il Museo del Azucar “Marcelo Salado”, uno
zuccherificio trasformato in museo dove una
guida vi spiegherà il processo di lavorazione della
canna da zucchero e vi mostrerà gli originali macchinari e
le locomotive dell’epoca. Chiedete anche che vi mostrino
il documentario sulla storia della canna da
zucchero: un tuffo indietro negli anni, nella storia economica
di Cuba. Dopo la giornata nella bella Playa Las
terrazas, rientrerete a Remedios. Cena nella casa.
9° giorno Moron - Playa Pilar, Cayo Guillelmo
Prima colazione. Ore
8:30 partenza in direzione Moron per trascorrere
un’altra fantastica giornata di mare a Cayo Coco, a Playa
Los Flamencos. Rientro a Moron in serata.
Sistemazione nella casa e cena nella stessa.
*Facoltativa la sosta a Yaguajay, città natale di Camilo Cienfuegos, dove potrete visitare il mausoleo a lui dedicato.
10° giorno Camaguey
Prima colazione. Ore 8:30 partenza per Camaguey, dove arriverete dopo circa 1h 30 di viaggio. Visita libera della città de los tinajones, i suoi musei, le sue piazze. Cena nella casa.
11° giorno Trinidad
Prima colazione. Ore 8:30 partenza per Trinidad, passando per Sancti Spiritus (visita della città, 2 ore circa). Poi una sosta a Valle de los Ingenios alla torre di Manaca Iznaga, ed infine arriverete in tarda mattinata/primo pomeriggio a Trinidad. Sistemazione in casa. Cena libera (1).
La splendida Trinidad, patrimonio dell’Unesco, che nel 2014 ha compiuto 500 anni, vi accoglierà fra le sue stradine in pietra , dove non vi stancherete di girare, fra le note del tradizionale son e della salsa che vi chiameranno dai vari cortili degli accoglienti bar, dove potrete sorseggiare una birra gelata o uno dei famosi cocktail cubani. Da provare la “canchanchara” (aguardiente, miele e limone) cocktail tipicamente trinitario, che potrete gustare nell’omonimo locale situato vicino a Plaza Mayor (ottima musica dal vivo a partire dalle 10 del mattino). Per festeggiare i 500 anni della città, sono stati aperti altri locali caratteristici che rendono una volta di più Trinidad la città più affascinante e ricca di attrattive dell’intera isola.
12° - 14° giorno Trinidad
Prima colazione.
Giornate libere. Approfittate per conoscere una costa ancora
intatta, tuffatevi nelle acque limpide di Peninsula
de Ancon, scegliete fra le tante bellissime spiagge,
ammirando il panorama delle montagne. Cene libere (1).
Per le vostre
giornate libere a Trinidad, non è prevista l’auto: la città si
gira a piedi e per andare alle spiagge potete usare una navetta
locale o chiamare uno dei tanti taxi. Molte sono le
attività e le escursioni che si possono fare a Trinidad e nei
suoi dintorni: dalla visita guidata alla città, alla Valle de Los
Ingenios, alla cascata Guanayara a Topes de Collantes;
dalla escursione a cavallo alla cascata alle lezioni di
salsa, alle escursioni in catamarano a Cayo Iguanas (con snorkeling) e
Cayo Blanco…. Inoltre la costa di
Trinidad ha vari punti di immersione/snorkeling.
15° giorno Havana aeroporto Josè Martì
Prima colazione. Alle
9:00 partenza per l’Havana, facendo sosta a Cienfuegos, per visitare la
bella città di Benny Morè.
Proseguimento per l’aeroporto.**
**orario e possibilità
di sosta a Cienfuegos in dipendenza del vostro volo
(1) Per le vostre cene libere , così come per sfruttare al meglio il vostro tempo libero in ogni città, vi forniremo informazioni e consigli sui ristoranti, locali dove ascoltare musica e divertirsi, mezzi di trasporto locali e relativi prezzi, etc. Una specie di “vademecum” cubano frutto della nostra esperienza sul luogo.
Nota generale: Gli orari delle escursioni e dei trasferimenti sono indicativi e soggetti a cambiamenti sulla base di eventi contingenti (condizioni atmosferiche, situazioni impreviste, etc).
IMPORTANTE: i prezzi per entrate a parchi, cayos e spiagge possono variare senza preavviso, così come l’accessibilità ad alcuni Cayos e/o spiagge dovuta a lavori in corso (nuove strade, hotels, etc), o altri motivi contingenti.
IMPORTANTE: i prezzi per entrate a parchi, cayos e spiagge possono variare senza preavviso, così come l’accessibilità ad alcuni Cayos e/o spiagge dovuta a lavori in corso (nuove strade, hotels, etc), o altri motivi contingenti.
La quota comprende:
- Visto d’ingresso a Cuba;
- Tutti i pernottamenti e le colazioni in casa particular (14), in camera doppia con aria condizionata e bagno privato;
- 7 cene in casa particular ;
- Tutti i trasferimenti da una città all’altra, con servizio door to door;
- Visita guidata all’Havana Vieja e City Tour;
- Trasferimenti da e per aeroporto dell’Havana;
- Ricevimento all'aeroporto dell'Havana;
- Assicurazione medico/bagaglio/annullamento;
- Spese invio documenti di viaggio;
La quota NON comprende:
- Volo aereo e tasse aeroportuali
- Bevande alle cene;
- Entrate ai parchi, musei e Cayos;
- Spostamenti all’interno delle varie località non inclusi nelle escursioni del programma;
- Spese personali extra e mance;
- Eventuali integrazioni assicurative;
- tutto quanto non incluso nella voce “la quota comprende”.
PREZZI
PREZZO PAX (MIN.4 PERSONE) a partire da:
€ 1.456,00
PREZZO PAX (MIN.2 PERSONE)
€ 1.718,00
SUPPLEMENTO SINGOLA: € 230,00
* Quota gestione pratica per persona € 30,00
* Qualora se ne verificasse la necessità è previsto un adeguamento per oscillazione cambio pari +/- 2% sui prezzi indicati.
SUPPLEMENTO SINGOLA: € 230,00
ATTENZIONE VOLO NON COMPRESO
* Qualora se ne verificasse la necessità è previsto un adeguamento per oscillazione cambio pari +/- 2% sui prezzi indicati.
RICHIEDI INFORMAZIONI